

PROGRAMMA
*Clicca sulla sede degli eventi per scoprire come raggiungerli
MERCOLEDÌ
21 MAGGIO 2025
ore 09:30
Opening
La casa di Pietra
presso Linee Contemporanee*
con il racconto dei GUM Design
fino al 24 maggio 2025
orari di apertura:
09:00 – 13:30
16:00 – 20:30
chiusura: lunedì mattina e domenica
ore 10:00
Opening
Visioni di Donne
presso Confindustria Salerno*
Mostra delle opere materiche prodotte nel Laboratorio di design inclusivo, organizzato per i ragazzi con autismo dell’impresa sociale Seconda Stella, ispirate alle Donne che hanno generato cambiamenti significativi nella storia
a cura del Comitato Femminile Plurale di Confindustria Salerno
fino al 31 maggio 2025
orari di apertura:
dal lunedì al giovedì
09:00 – 17:30
il venerdì
09:00 – 16:30
ore 10:30
Opening
Studio Opera LTB
presso Studio Opera*
Mostra Max Coppeta, Tommaso Dognazzi, Nello Petrucci, Francesco Raimondi
fino al 24 maggio 2025
orari di apertura:
10:00 – 19:00
ore 16:30
Opening
Design in Forma
presso Palazzo Genovese*
Inaugurazione della mostra sul packaging a cura del Gruppo Carta e Gruppo Agroalimentare di Confindustria Salerno con l’esposizione dell’opera Albero di Luce di Paolo Bini, illustrata dall’autore
fino al 24 maggio 2025
orari di apertura:
10:00 – 19:00
ore 18:00
Opening
La casa del silenzio imperfetto
Progetto di Patrizia Catalano e Maurizio Barberis (HOPERAPERTA)
presso Pinacoteca Provinciale Palazzo Pinto*
Visita guidata per stampa, istituzioni, sponsors, promotori e, su inviti, incontri con alcuni designer
Dalle ore 19:00 la Mostra sarà aperta al pubblico
fino al 31 agosto 2025
La Pinacoteca provinciale di Salerno è aperta al pubblico dal martedì alla domenica dalle ore 09:00 alle 19:45
È chiusa il lunedì
ore 19:45
Opening Cocktail Party
su invito
presso Arco Catalano*
GIOVEDÌ
22 MAGGIO 2025
ore 10:00
Farm Cultural park
presso Confindustria Salerno*
Laboratorio creativo di Architettura dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni sul tema della Gentilezza del Design
Saranno premiate le classi vincitrici del Contest Siamo Pari organizzato dal Comitato Femminile Plurale in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e Comitato Piccola Industria
ore 10:00
Presentazione finale e Mostra (dalle 10.00 alle 17.00) del percorso formativo
Green Transition and Gender nell’ambito del progetto “SLEs-STE(A)M” Learning Ecology
presso Istituto Regina Margherita*
ore 18:30
Tavola rotonda sulla Rigenerazione Urbana
POP! Pratiche, Orizzonti, Prospettive della Rigenerazione Urbana negli spazi pubblici
in collaborazione con l’Associazione BLAM
presso la Chiesa dei Morticelli*
ore 19:00
Aperitivo col Design
“L’Arte del Graphic Design” – Conversazione con Marcello Panza
presso Brancaccio Boutique*
ore 19:30
Aperitivo col Design
“Faro. Il segno della luce” – Conversazione con Studio 74 Ram: Francesco Rotondale ed Emilia Abate
presso Fondazione Bartolomeo Gatto c/o Il Cigno Design*
ore 19:30
Aperitivo col Design
“Il mio Nepal” – Conversazione con Antonio di Maro
presso Please Rent Lounge Bar*
ore 20:00
Aperitivo col Design
presso Linee Contemporanee*
“La casa di Pietra – Racconti Emersi” – Conversazione con Laura Fiaschi e Gabriele Pardi, Gumdesign
Conversazione con Armando Bruno, Studio Piva
VENERDÌ
23 MAGGIO 2025
ore 10:00
Farm Cultural park
presso Confindustria Salerno*
Laboratorio creativo di Architettura dedicato ai bambini dai 7 agli 11 anni sul tema della Gentilezza del Design
Saranno premiate le classi vincitrici del Contest Siamo Pari organizzato dal Comitato Femminile Plurale in collaborazione con il Gruppo Giovani Imprenditori e Comitato Piccola Industria
ore 16:00
Premiazione VII Edizione Young Factory Design
presso Fondazione Filiberto Menna*
Intervengono i giurati dell’edizione: Antonella Venezia, Maria Dolores Morelli, Gino Riccio, le aziende partecipanti e i vincitori del contest.
A seguire Tavola Rotonda
Gli Archivi del Design: storie, ricerche e proposte
A cura di Fondazione Filiberto Menna
ore 18:00
Talk con formula Tedx
La Gentilezza del Design – Come il design migliora la qualità di vita delle persone: dagli oggetti agli spazi, ai territori
presso Sala Pasolini*
Interverranno:
Giulio Iacchetti
Studio Spagnulo
Mariacristina Ferraioli
Nicola Cappetti
Alfonso Femia
Presenta Francesca Salemme
ore 19:00
Aperitivo col Design
presso Studio Opera*
Conversazione con gli artisti: Max Coppeta, Tommaso Dognazzi, Nello Petrucci, Francesco Raimondi
Aperitivo acrobatico a cura del Team del The Black Monday – Speakeasy di Danilo Bruno, che ci proporrà le sue realizzazioni con particolari cocktail e bicchieri di design ispirati all’arte
ore 19:30
Aperitivo col Design
presso Primus*
“Intelligenza Artificiale vs Creatività umana” – Conversazione con Antonella Venezia e Anna Fresa
“Salerno e il Design: Origini ed evoluzione” – Conversazione con Diego Granese
ore 20:00
Aperitivo col Design
presso Chiaroscuro illuminazione*
“Aerospazio e Design: Contaminazioni” – Conversazione con Marco Pisati
“Il segno distintivo nelle collezioni: Aziende vs Designers” – Conversazione con Daniele Della Porta
Conversazione con Andrea Jandoli
SABATO
24 MAGGIO 2025
ore 10:30
Convegno
Design e Turismo per la Rigenerazione dei Borghi
a cura del Gruppo Alberghi e Turismo
presso Palazzo Borriello*, Borgo dei Normanni, Colliano (SA)
ore 18:00
Aperitivo col Design
presso Dionigi Pelletteria*
“Equilibri tra luce e spazio” – Conversazione con Francesco Giannattasio
ore 18:30
Aperitivo col Design
presso Caffè dell’Arechi*
“Le narrazioni degli oggetti attraverso il design artigiano” – Conversazione con Roberto Monte